top of page
clandestina logo_edited.jpg

CLANDESTINA

un progetto di cucina nomade

Clandestina / Un progetto di cucina nomade (Viaggio autobiografico)

 

Questo è il racconto di un'esperienza di vita, partendo da un sogno che si trasforma, passo dopo passo, in realtà. Narra la storia autobiografica di una donna che va recuperando il senso profondo di sé, con la ricerca di una vita nomade e scalza.

 

Un percorso che si sviluppa attraverso viaggi, innamoramenti improvvisi e la costante condivisione dell'antica arte di fare la pasta.

 

Il progetto della "Clandestina comida nómada" diventa quindi un discorso corale fatto di emozioni, quelle che solo i sapori autentici del cibo sanno regalare. Con uno spunto di riflessione sulla natura dell'essere umano, che sfugge alle insidie del mondo contemporaneo e va alla ricerca delle sue radici viaggiando attraverso il mondo.

​

Clandestina / Un progetto di cucina nomade (Viaggio autobiografico) * Video vincitore del primo premio videoclip nel concorso della

Fondazione Vincenzo Agnesi - Premio del Museo XXV edizione 2025

Regia, fotografia e montaggio Alice Bettolo Immagini originali girate dal 2013 al 2024

Testo e voce narrante Alice Bettolo

IMG-20211221-WA0004.jpg

Io ho sempre cucinato pasta in tutte le parti del mondo nelle quali ho viaggiato. Sembra che, l'essere italiani, sia un privilegio e una condanna per tutti noi nomadi e sognatori.
"Sei Italiana! - mi ripetono sempre - Puoi cucinare pasta per tutti!"

IMG-20230104-WA0004-01.jpeg

E così, viaggiando, mi sono sempre trovata ad inventare soluzioni differenti, con l'amore e il rispetto per quella tradizione che fin da bambina la nonna mi aveva insegnato.

​

Dalle montagne del Nepal agli sconfinati deserti dell'Australia, comminavo con in testa l'utopia, di vivere una vita scalza e nomade.
Poi è arrivato il Messico e mi sono innamorata. 

© 2025 Radio Pirata + Alice Bettolo
 

  • Youtube
  • Spotify
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page